Il progetto "Salute visiva e sicurezza nei luoghi di lavoro" è stato proposto dalla Commissione di albo nazionale degli Ortottisti nel 2024 e proseguirà per celebrare in modo utile il 70° anniversario della Professione. L'Ortottista nasce infatti con DPR 952 del 21 settembre 1955 che modifica lo statuto dell’Università di Milano inserendo il CORSO PER ORTOTTISTE.
Quel decreto è stato firmato dal Presidente della Repubblica Gronchi e dal Guardasigilli Aldo Moro. Il progetto è stato presentato a Roma dove è stata presente la nostra Commissione di albo territoriale e prevede un video, visionabile anche su RTP https://www.youtube.com/watch?si=5yDQIzV_-8yBX-Fv&v=ONDjfdc0N50&feature=youtu.be dei materiali per aumentare la consapevolezza dei lavoratori, il comunicato e la rassegna stampa https://www.tsrm-pstrp.org/index.php/ortottista/#70anni
Le Ortottiste e gli Ortottisti si dedicano alla prevenzione, valutazione e riabilitazione visiva a garanzia della sicurezza della persona anche nei luoghi di lavoro.
VEDI BENE LAVORA SICURO è il nostro motto, e sottolinea come una buona visione evita ai lavoratori affaticamento, cadute, urti, di essere soggetti a menomazioni e quant’altro segnala l'INAIL.
